- asciugare
- asciugare (ant. o region., sugare) [lat. tardo exsūcare, der. di sucus "succo" col pref. ex-, con sostituzione di pref.] (io asciugo, tu asciughi, ecc.).■ v. tr.1.a. [rendere asciutto un oggetto bagnato, anche nella forma asciugarsi se l'ogg. è relativo a parti del corpo e sim.: a. le posate ; asciugarsi le mani ] ▶◀ (pop.) asciuttare. ◀▶ bagnare, idratare. ↓ inumidire, umettare. ‖ lavare.b. (estens.) [dell'azione di eventi atmosferici, rendere secco un luogo e sim.: il caldo eccessivo ha asciugato la campagna ] ▶◀ disseccare, essiccare, inaridire, seccare, [uno specchio d'acqua, una palude e sim.] prosciugare.● Espressioni: fig., asciugare le tasche [privare del proprio denaro, con le prep. a, di : a. le tasche a (o di ) un malcapitato ] ▶◀ ridurre al verde (∅), (fam.) ripulire (∅), ripulire le tasche. ↑ gettare sul lastrico (∅), rovinare (∅).2. [rendere asciutto il viso o il corpo da umori interni, anche nella forma asciugarsi : a. il sudore ] ▶◀ (lett.) detergere, (lett.) tergere.● Espressioni: fig., asciugare le lacrime (a qualcuno) [recare conforto: a. le lacrime a un amico ] ▶◀ confortare (∅), consolare (∅), rianimare (∅), rincuorare (∅). ◀▶ avvilire (∅), deprimere (∅), scoraggiare (∅).■ asciugarsi v. rifl. [rendere asciutto il proprio corpo o una sua parte: a. con un panno ; a. al sole ] ▶◀ (pop.) asciuttarsi. ◀▶ bagnarsi. ↓ umettarsi. ‖ lavarsi.■ v. intr. pron.1. [di luogo e sim., diventare secco per l'azione di eventi atmosferici: il terreno si è completamente asciugato ] ▶◀ disseccarsi, essiccarsi, inaridirsi, seccarsi, [di uno specchio d'acqua, una palude e sim.] prosciugarsi.2. (fig.) [di persona, diventare magro: mi sembra che tu ti sia asciugato troppo ] ▶◀ (non com.) dimagrare, dimagrire, sfinarsi, smagrire, snellirsi. ↑ deperirsi, (lett.) emaciarsi. ◀▶ impinguarsi, impolparsi, (fam.) incicciottirsi, ingrassarsi, ingrossarsi. [⍈ bagnare]
Enciclopedia Italiana. 2013.